P-C4580DN/C5580DNManuale d‘IstruzioniP-C4580DN / C5580DNStampante a ColoriStampaA3
viMonotype Imaging License Agreement1 Software shall mean the digitally encoded, machine readable, scalable outline data as encoded in a special forma
Box documenti 4-16Operazioni file (stampa, eliminazione e spostamento file)È possibile stampare i file archiviati nelle caselle personalizzate, elimin
4-17Box documenti Selezione/deselezione di tutti i fileVengono selezionati tutti i file archiviati in una casella personalizzata. 1 Sulla schermata de
Box documenti 4-184Premere [OK]. Compare il messaggio Accettato. e viene avviata la stampa. Quando si seleziona On per l'opzione Elim.dopoStamp
4-19Box documenti Stampa di un file (modifica delle impostazioni di stampa)Modifica delle impostazioni di stampa per un file selezionato in una casell
Box documenti 4-20Vass. di uscita (selezione del vassoio di uscita)Selezionare il vassoio di uscita. Per i dettagli, vedere Vass. di uscita (selezione
4-21Box documenti Sfalsa (impostazione dello sfalsamento)Abilitare o disabilitare la funzione di sfalsamento dei fascicoli di stampa.1 Nel menu Copie
Box documenti 4-22EcoPrint (Selezione del modo EcoPrint)Impostare il modo EcoPrint. Per i dettagli, vedere EcoPrint (selezione del modo EcoPrint) a pa
4-23Box documenti Avviso fine lav. (impostazioni della notifica di fine lavoro)Il completamento di un lavoro viene notificato via e-mail. 1 Nel menu C
Box documenti 4-243 Premere [OK]. Viene visualizzata la schermata El. dopo stampa.4 Utilizzare oppure per selezionare il parametro El. dopo stampa
4-25Box documenti 2 Utilizzare oppure per selezionare Sposta.3 Premere [OK]. Si apre la schermata dell'elenco delle caselle personalizzate.4
viiCompliance and ConformityThis equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 and P
Box documenti 4-26Casella lavoroCasella lavoro è una funzionalità di stampa che consente di conservare i processi di stampa. Le impostazioni sono defi
4-27Box documenti Procedura di stampa da Casella lavoroAttenersi alla seguente procedura di stampa quando si utilizza la Casella lavoro.Specificare la
Box documenti 4-28Copia Veloce (Utilizzo di Copia Veloce)Questa modalità consente di stampare il numero di copie richieste di un lavoro e contestualme
4-29Box documenti Selezione/deselezione di tutti i fileVengono selezionati tutti i file presenti nella casella lavoro. 1 Sulla schermata dell'ele
Box documenti 4-30Cancellazione di un processo di Copia veloceI lavori salvati con la modalità Copia veloce vengono automaticamente cancellati quando
4-31Box documenti 3 Selezionare [Sì] ([Selezione sinistra]). Viene visualizzato il messaggio Completato. e viene eliminato il lavoro selezionato.Preme
Box documenti 4-32Stampa fileÈ possibile stampare il o i file selezionato/i nella casella lavoro.1 Sulla schermata dell'elenco file, selezionare
4-33Box documenti 5 Utilizzare o per selezionare il nome del lavoro da eliminare.Quando si preme [Selez.] ([Selezione destra]), il file viene sele
Box documenti 4-34Rilascio di un lavoro Privato/Salvato1 Nel menu Casella lavoro utilizzare o per selezionare Privato/Salvato.2 Premere [OK]. Si a
4-35Box documenti Se il codice di accesso immesso non è corretto si aprirà la schermata del menu ID.4 Per stampare 2 o più copie, utilizzare i tasti n
viiiFunzione di Risparmio energiaIl sistema è dotato della modalità di Risparmio energia, durante la quale il consumo energetico viene ulteriormente r
Box documenti 4-36Elimina fileÈ possibile eliminare il o i file selezionato/i nella casella lavoro.1 Sulla schermata dell'elenco file, selezionar
4-37Box documenti Impostazioni di Casella lavoro (Configurazione della casella lavoro)Modificare le impostazioni della Casella lavoro, come il numero
Box documenti 4-384 Utilizzare oppure per selezionare il periodo per l'eliminazione automatica. L'elenco mostra i seguenti valori:Off (l
5-15 Menu StatoIn questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti:Visualizzazione della schermata del menu Stato...
Menu Stato 5-2Visualizzazione della schermata del menu StatoSe sul display messaggi viene visualizzata la voce Stato in basso a sinistra mentre la per
5-3Menu Stato 1 Nel menu Stato, utilizzare oppure per selezionare Stato lavori.2 Premere [OK]. Viene visualizzato il menu Stato lavori e un elenco
Menu Stato 5-4Registro lavoroSi può utilizzare la funzione Registro lavoro per controllare la cronologia dei lavori già stampati. Oltre ai lavori invi
5-5Menu Stato 4 Premere [Dettagli] ([Selezione destra]). Si apre la schermata dettagli del Registro lavoro. Il registro lavoro dettagliato viene visua
Menu Stato 5-6Rete wireless Quando è installato il kit d'interfaccia di rete wireless (IB-51) è possibile controllare lo stato della LAN wireless
6-16 Pannello comandiIn questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti:Stampa rapporto ...
ixProgramma Energy Star (ENERGY STAR®) In qualità di partner del Programma Internazionale Energy Star è stato determinato che questo prodotto è confor
Pannello comandi 6-2Stampa rapportoStampa un rapporto. Le opzioni disponibili nel menu Stampa rapporto sono le seguenti:• Mappa menu (Stampa di una ma
6-3Pannello comandi Esempio di mappa menuMenu MapPrinterFirmware version
Pannello comandi 6-4Pagina stato (stampa della pagina di stato della stampante)È possibile controllare lo stato corrente della stampante e le impostaz
6-5Pannello comandi 1 Versione FirmwareQuesta voce indica la versione e la data di rilascio del firmware della stampante.2 Informazioni sulle impostaz
Pannello comandi 6-610 Stato dei materiali di consumoQuesta voce indica il livello approssimativo di toner residuo. Un valore pari a 100 indica che la
6-7Pannello comandi 3 Selezionare [Sì] ([Selezione sinistra]). Compare il messaggio Accettato. e la stampante stampa l'elenco dei file archiviati
Pannello comandi 6-8Memoria USB (selezione della memoria USB)Alla periferica è possibile collegare una memoria USB per stampare un file archiviato sul
6-9Pannello comandi Visualizzazione dell'elenco file 1 Nel menu Stampa rapporto, utilizzare o per selezionare Stampa file.2 Premere [OK]. L&a
Pannello comandi 6-106 Utilizzare o per selezionare il cassetto in cui è caricata la carta che si desidera utilizzare.7 Premere [OK]. Compare il m
6-11Pannello comandi Impostazioni della funzione di stampaSi possono modificare le impostazioni di stampa prima dell'invio di un lavoro di stampa
xAmbiente operativoLe condizioni ambientali operative sono le seguenti:• Temperatura: 10 - 32,5 °C • Umidità: 15 - 80 %Condizioni ambientali sfavorevo
Pannello comandi 6-123 Premere [OK]. Si apre la schermata Fascicola.4 Utilizzare o per abilitare o escludere il modo Fascicola.5 Premere [OK]. Il
6-13Pannello comandi 3 Premere [OK]. Si apre la schermata Fronte/retro con l'elenco della modalità di stampa fronte-retro disponibili.4 Premere
Pannello comandi 6-143 Premere [OK]. Si apre la schermata Voce nome file.4 Immettere il nome del file utilizzando i tasti numerici.5 Premere [OK]. Si
6-15Pannello comandi 5 Premere [OK]. Si apre la schermata Indirizzo.6 Immettere l'indirizzo e-mail cui inviare la notifica.7 Premere [OK]. Comple
Pannello comandi 6-162 Utilizzare o per selezionare F.to TIFF/JPEG.3 Premere [OK]. Si apre la schermata F.to TIFF/JPEG.Le opzioni disponibili in F
6-17Pannello comandi 2 Utilizzare o per selezionare la cartella o il file che si desidera controllare.3 Premere [Dettagli] ([Selezione destra]). S
Pannello comandi 6-18Contatore (visualizzazione del valore contatore)Visualizza il numero di pagine stampate.Le opzioni disponibili in Contatore sono
6-19Pannello comandi Colore (Visualizzazione delle pagine a colori stampate)Permette di controllare il numero totale di pagine a colori stampate e il
Pannello comandi 6-20Impost. cartaQuesto menu permette di definire formato e tipo di carta per il bypass e i cassetti.Le opzioni disponibili in Impost
6-21Pannello comandi Sì: Tipo di carta accettato. N: Tipo di carta non accettato.Impostaz. bypass (impostazioni bypass)Per stampare correttamente sul
xiSicurezza laser (Europa)Le radiazioni laser possono essere pericolose per il corpo umano. Per tale motivo, le radiazioni laser emesse all'inter
Pannello comandi 6-224 Premere [OK]. Si apre la schermata Formato carta con l'elenco dei formati carta accettati dal bypass. I formati carta acce
6-23Pannello comandi Tipo di supporto (Impostazione del tipo di carta per il bypass)Utilizzare questo menu per impostare il tipo di carta che può esse
Pannello comandi 6-24Imposta cassetto (da 1 a 7) (impostazioni per i cassetti)Quando si carica la carta nei cassetti della periferica, eseguire le seg
6-25Pannello comandi Tipo cassetto (1 - 7) (impostazione del tipo di carta per il cassetto)Se si imposta un tipo di carta (normale, riciclata, ecc.) p
Pannello comandi 6-26Impostazione dello spessore cartaÈ possibile definire lo spessore carta selezionando una grammatura carta. L'elenco riporta
6-27Pannello comandi 1 Nel menu Impost. carta utilizzare o per selezionare Imp. tipo supp.2 Premere [OK]. Si apre la schermata Imp. tipo supp. con
Pannello comandi 6-284 Premere [OK]. Viene visualizzato il menu per il supporto selezionato.5 Utilizzare o per selezionare Grammatura.6 Premere [O
6-29Pannello comandi Reset Reg. Tipo (reset delle impostazioni personalizzate)Vengono azzerate tutte le impostazioni specificate in Imp. tipo supp. (i
Pannello comandi 6-30Impost. stampaQueste impostazioni definiscono i seguenti parametri di stampa: cassetto di alimentazione carta, modo di alimentazi
6-31Pannello comandi Priorità bypass (impostazioni di priorità alimentazione carta per il bypass)Se sul bypass è caricata della carta è possibile asse
xiiInformazioni sulla Guida alle funzioniQuesta Guida alle funzioni è suddivisa nei capitoli seguenti:Capitolo 1 - Nomi dei componentiQuesto capitolo
Pannello comandi 6-322 Premere o per selezionare alimentazione e formato carta.Tutte le volte che si preme o , viene visualizzato un altro cass
6-33Pannello comandi Vass. di uscita (selezione del vassoio di uscita)Si può configurare questa impostazione quando è installato il finisher documenti
Pannello comandi 6-34Ignora A4/LTR (ignora la differenza tra formato A4 e Letter)Quando da pannello comandi si imposta l'opzione Ignora A4/LTR su
6-35Pannello comandi Rap. Errore KPDL (Stampa errori KPDL)È possibile configurare la periferica a stampare le descrizioni degli errori di stampa che s
Pannello comandi 6-364 Premere [OK]. Si apre la schermata Emulazione alt. che mostra l'elenco delle emulazioni alternative disponibili.Le emulazi
6-37Pannello comandi EcoPrint (selezione del modo EcoPrint)L'attivazione del modo EcoPrint permette di minimizzare la quantità di toner utilizzat
Pannello comandi 6-38Impostazione pagina (impostazione della pagina)Si può utilizzare il menu Impost. pagina per specificare il numero di copie, l&apo
6-39Pannello comandi 1 Nel menu Impost. pagina, utilizzare o per selezionare Orientamento.2 Premere [OK]. Si apre la schermata Orientamento.3 Prem
Pannello comandi 6-40F.to TIFF/JPEG (regolazione della dimensione di stampa del file TIFF/JPEG)Utilizzare questa impostazione per selezionare il metod
6-41Pannello comandi Nome utente (impostazioni della visualizzazione del nome utente)Specificare se visualizzare il nome lavoro impostato nel driver d
xiiiConvenzioni tipograficheNel presente manuale vengono utilizzate le seguenti convenzioni.Convenzione Descrizione EsempioCorsivoUsato per evidenziar
Pannello comandi 6-42Rete (impostazioni di rete)Questa stampante supporta i protocolli TCP/IP e TCP/IP (IPv6).IP è l'abbreviazione di Internet Pr
6-43Pannello comandi 4 Premere [OK]. La configurazione TCP/IP è impostata e ricompare il menu Config. TCP/IP.Impostaz. IPv4 (impostazioni TCP/IP IPv4)
Pannello comandi 6-443 Utilizzare o per abilitare o escludere Auto-IP.4 Premere [OK]. La configurazione DHCP viene impostata e ricompare il menu I
6-45Pannello comandi Gateway default (configurazione gateway)Impostare gli indirizzi di gateway IP.1 Nel menu Impostaz. IPv4, utilizzare o per sel
Pannello comandi 6-46Impostaz. IPv6 (impostazioni TCP/IP IPv6)Configurare il protocollo TCP/IP (IPv6) per collegarsi alla rete Windows. Le configurazi
6-47Pannello comandi RA (Stateless) (impostazione RA (Stateless))Abilitare o disabilitare l'uso di RA (senza stato). Le impostazioni RA (Stateles
Pannello comandi 6-48Dettagli protoc. (impostazioni dettagliate per il protocollo di rete)Questo parametro permette di selezionare le impostazioni del
6-49Pannello comandi 4 Premere [OK]. Compare la schermata di impostazione della voce selezionata al punto 3.La schermata qui riportata è quella visual
Pannello comandi 6-50Rete opzionale (impostazioni Rete opzionale)Questo parametro permette di configurare le impostazioni per il kit d'interfacci
6-51Pannello comandi 7 Premere [OK]. Compare la schermata di immissione Password login.8 Immettere la Password login con i tasti numerici, quindi prem
xiv
Pannello comandi 6-523 Utilizzare oppure . Viene visualizzata l'opzione Nome rete(SSID).Se il nome completo di rete(SSID) non può essere visu
6-53Pannello comandi Immettere la Chiave WEP con i tasti numerici, quindi premere [OK].Immissione di una Chiave precondiv.:Immettere la Chiave precond
Pannello comandi 6-54PIN (Terminale) (connessione mediante codice PIN (per l'access point)La connessione viene instaurata utilizzando il codice P
6-55Pannello comandi Modo connessione (commutazione tra i modi di connessione)Questo menu permette di selezionare il metodo di connessione alla rete w
Pannello comandi 6-56Crittografia (impostazioni della crittografia)Questo menu permette di selezionare le impostazioni di crittografia.1 Nel menu Inst
6-57Pannello comandi 3 Premere[Modifica] ([Selezione destra]). Viene visualizzata la schermata di immissione Chiave WEP.4 Immettere la chiave WEP util
Pannello comandi 6-58Config. TCP/IP (configurazioni TCP/IP per la scheda d'interfaccia di rete opzionale)Questo menu permette di selezionare le c
6-59Pannello comandi Interfaccia LAN (configurazione dell'interfaccia LAN)Definire le impostazioni dell'interfaccia LAN da utilizzare. L&apo
Pannello comandi 6-60Riavvia la rete (riavvio della scheda d'interfaccia di rete opzionale)Riavviare la scheda d'interfaccia di rete opziona
6-61Pannello comandi Impostaz. comuni (selezione/configurazione delle impostazioni comuni)Questo menu permette di selezionare/configurare tutte le fun
11 Nomi dei componentiQuesto capitolo descrive i componenti della macchina e i tasti del pannello comandi.Vista esterna / Cassetti...
Pannello comandi 6-62Le lingue opzionali disponibili sono le seguenti:Se si utilizza una delle lingue opzionali, tale lingua verrà visualizzata al pos
6-63Pannello comandi Impost data (impostazioni di data e ora)Specificare la data e l'ora.Le impostazioni di data e ora presentano le seguenti voc
Pannello comandi 6-646 Premere [OK]. Compare la schermata di immissione Password login.7 Immettere la Password login con i tasti numerici, quindi prem
6-65Pannello comandi Ora (impostazione ora)1 Nel menu Impost data, utilizzare o per selezionare Ora.2 Premere [OK]. Si apre la schermata Ora.3 Uti
Pannello comandi 6-664 Premere [OK]. Il fuso orario viene impostato e ricompare il menu Impost data. Ora legale (impostazione dell'ora legale)Imp
6-67Pannello comandi Conferma tasto (Impostazione della tonalità di conferma tasto)Quando si seleziona On per questa impostazione, verrà generato un a
Pannello comandi 6-68Errore (Impostazione della tonalità di errore)Quando si seleziona On per questa impostazione, verrà generato un avviso sonoro qua
6-69Pannello comandi Retroill.Display (impostazione della retroilluminazione del display)Questo menu regola la retroilluminazione del display messaggi
Pannello comandi 6-701 Nel menu Impostaz. comuni, utilizzare o per selezionare Gestione errori.2 Premere [OK]. Si apre la schermata Gestione error
6-71Pannello comandi 1 Nel menu Gestione errori, utilizzare o per selezionare Errore finitura.2 Premere [OK]. Si apre la schermata Errore finitura
IntroduzioneGrazie per aver scelto il sistema P-C4580DN/P-C5580DNLa Guida alle funzioni fornisce all'utente le istruzioni necessarie per l'u
Nomi dei componenti 1-2Vista esterna / Cassetti1 Coperchio anteriore2 Vassoio principale3 Fermo della carta4 Separatore lavori5 Pannello comandi6 Slot
Pannello comandi 6-721 Nel menu Gestione errori, utilizzare o per selezionare Limite pinzatura.2 Premere [OK]. Si apre la schermata Limite pinzatu
6-73Pannello comandi Errore carta (impostazioni di rilevamento degli errori di formato/tipo di carta quando l'alimentazione carta è fissa)Imposta
Pannello comandi 6-741 Nel menu Gestione errori, utilizzare o per selezionare Inc.prima Pinz..2 Premere [OK]. Si apre la schermata Inc.prima Pinz.
6-75Pannello comandi Impost. timerSi possono definire le impostazioni riguardanti il timer, come il timeout form feed e le impostazioni di timeout per
Pannello comandi 6-766 Premere [OK]. Compare la schermata di immissione Password login.7 Immettere la Password login con i tasti numerici, quindi prem
6-77Pannello comandi 3 Utilizzare i tasti numerici per specificare il tempo.4 Premere [OK]. Il valore impostato di azzeramento timer viene registrato
Pannello comandi 6-78Azz. auto error (impostazione cancellazione automatica errore)Se si verifica un errore che consente di continuare la stampa, i da
6-79Pannello comandi Timer canc err. (impostazione del timer cancellazione errore)Se l'opzione Timer canc err. è impostata su On e si verifica un
Pannello comandi 6-80Timer Salta lav. (impostazione Timer Salta lav.)Quando l'opzione Salta lav. err. è impostata su "On" è possibile s
6-81Pannello comandi Tipo tastier.USB (selezione del tipo di tastiera USB)Selezionare il tipo di tastiera USB che si desidera utilizzare.1 Nel menu Im
1-3Nomi dei componenti Vista interna / Connettori1 Connettore d'interfaccia di rete2 Porta USB (A2)3 Connettore d'interfaccia USB (B1)4 Inte
Pannello comandi 6-825 Utilizzare o per selezionare il campo di immissione di Password login.6 Premere [OK]. Compare la schermata di immissione Pa
6-83Pannello comandi Azzera timerImpostare il timer di azzeramento manuale del modo di pinzatura manuale.1 Nel modo Pinzat. manuale, utilizzare o
Pannello comandi 6-84Liv.avviso toner (impostazione del livello di avviso per la sostituzione toner)Questo parametro permette di impostare il livello
6-85Pannello comandi 8 Quando si preme [Login] ([Selezione destra]), se nome utente e password di login immessi sono corretti, si apre la schermata de
Pannello comandi 6-862 Premere [OK]. Si apre la schermata di Login.3 Con selezionato il campo di immissione Nome uten. login, premere [OK]. Compare la
6-87Pannello comandi 8 Quando si preme [Login] ([Selezione destra]), se nome utente e password di login immessi sono corretti, si apre la schermata de
Pannello comandi 6-885 Utilizzare o per selezionare il campo di immissione di Password login.6 Premere [OK]. Compare la schermata di immissione Pa
6-89Pannello comandi Protezione (impostazione della funzione protezione)Si possono configurare delle funzioni di sicurezza per proteggere l'opera
Pannello comandi 6-907 Premere [OK]. Compare la schermata di immissione Password login.8 Immettere la Password login con i tasti numerici, quindi prem
6-91Pannello comandi WSD-PRINT (impostazione di WSD-PRINT)Abilitare o disabilitare l'uso di Stampa WSD. L'impostazione predefinita è On.1 Ne
Nomi dei componenti 1-4Vista con installati gli accessori opzionali1 Vassoio mailbox2 Finisher documenti3 Cassetti da 3 a 7• 3-a: Cassetto 3 • 3-b: Ca
Pannello comandi 6-92IPP (impostazione IPP)IPP (Internet Printing Protocol) è uno standard che utilizza reti TCP/IP, come ad esempio Internet, per l&a
6-93Pannello comandi 1 Nel menu Impostazione SSL, utilizzare o per selezionare SSL.2 Premere [OK]. Si apre la schermata del menu SSL.Off/On (Impos
Pannello comandi 6-94• DESDES (Data Encryption Standard) è un algoritmo a chiave simmetrica di crittografia che divide i dati in blocchi a 64 bit e co
6-95Pannello comandi HTTPS (Impostazione HTTPS del server SSL)HTTPS (HyperText Transfer Protocol Secure) è un protocollo che aggiunge la cifratura SSL
Pannello comandi 6-96ThinPrint (impostazione ThinPrint)Specificare se abilitare la comunicazione utilizzando ThinPrint. Si possono anche selezionare l
6-97Pannello comandi Interfaccia LAN (configurazione dell'interfaccia LAN)Definire le impostazioni dell'interfaccia LAN da utilizzare. L&apo
Pannello comandi 6-98Imp. blocco I/F (impostazione del blocco dell'interfaccia esterna)Utilizzare questa impostazione per bloccare e dunque prote
6-99Pannello comandi I/F opzionale (impostazione della scheda d'interfaccia di rete - NIC)Blocca e protegge la scheda d'interfaccia di rete
Pannello comandi 6-100Protezione dati (impostazione di Protezione dati)Questo parametro viene utilizzato per modificare la Password di protezione, ese
6-101Pannello comandi Sovrascr. dati (impostazione della sovrascrittura dei dati)Questo menu permette di impostare il metodo di cancellazione dei dati
1-5Nomi dei componenti Pannello comandi1 Display dei messaggi2 Tasto [Selezione destra]3 Tasto [Selezione sinistra]4 Tasto [Logout]5 Tasto [Menu]6 Tas
Pannello comandi 6-102Inizializzazione (inizializzazione disco fisso)Questa funzione permette di sovrascrivere i dati memorizzati sul disco fisso al m
6-103Pannello comandi Cancellaz. dati (cancellazione dei dati archiviati)Questa procedura elimina completamente le informazioni indirizzo registrate s
Pannello comandi 6-104Uten/Job Account (impostazione login utente/impostazione Job Account)È possibile attivare la gestione del login utenti e la funz
6-105Pannello comandi 5 Immettere il Nome uten. login con i tasti numerici, quindi premere [OK]. Ricompare la schermata di login.6 Utilizzare o pe
Pannello comandi 6-106Accesso utentiQuesta opzione permette di attivare o escludere la funzione di gestione del login utente e di configurare il serve
6-107Pannello comandi Tipo di server (selezione del tipo di server)• Selezionare il tipo di server per il server di autenticazione.1 Nella schermata d
Pannello comandi 6-108Nome dominio (immissione del nome dominio)Immettere il Nome Dominio per il server di autenticazione.1 Nel menu Imp. auten. rete,
6-109Pannello comandi 1 Nel menu Imp.login utente, utilizzare o per selezionare El.utenti locali.2 Premere [OK]. Si apre la schermata El.utenti lo
Pannello comandi 6-1109 Quando si preme [Login] ([Selezione destra]), si apre la schermata Nuova password.10Immettere la nuova password con i tasti nu
6-111Pannello comandi 17Quando si preme [Cambia] ([Selezione destra]). Si apre la schermata ID account.18Utilizzare o per selezionare un ID accoun
Nomi dei componenti 1-6
Pannello comandi 6-112Impostazione della scheda IDQuesto parametro permette di definire il metodo di login quando si utilizza l'opzione Card Auth
6-113Pannello comandi Propr. ut. rete (acquisizione delle proprietà utente di rete)Questo parametro permette di acquisire le informazioni utente dal s
Pannello comandi 6-114Login/logoutDopo aver abilitato la gestione dell'accesso utenti, tutte le volte che si utilizza il sistema viene visualizza
6-115Pannello comandi LogoutDopo aver completato i lavori, premere [Logout]. Si ritorna alla schermata di login.Logout automaticoIl logout viene esegu
Pannello comandi 6-116Imp.Job Account (impostazione di Job Account)Job Accounting è una funzione che consente la gestione del numero di pagine stampat
6-117Pannello comandi 6 Utilizzare o per selezionare il campo di immissione di Password login.7 Premere [OK]. Compare la schermata di immissione P
Pannello comandi 6-118Rappor. Account (stampa del Rapporto Account)È possibile stampare questo elenco per controllare il numero totale di pagine stamp
6-119Pannello comandi 7 Premere [OK]. Ricompare la schermata del menu Pagine stampate/Azzera contatore.Azzeramento del contatore dei singoli Job Acco
Pannello comandi 6-1202 Premere [OK]. Si apre il menu Elenco account con l'elenco degli account registrati visualizzati in ordine crescente.3 Pr
6-121Pannello comandi 4 Utilizzare o per selezionare Dettag/Modif, quindi premere [OK]. Si apre la schermata del menu Dettag/Modif.5 Per modifica
2-12 Operazioni preliminariIn questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti:Accensione e spegnimento ...
Pannello comandi 6-12210Se, al punto 9, l'opzione Limite contatore è stata impostata su Restriz.(totale), specificare il limite del numero totale
6-123Pannello comandi Elimina (eliminazione degli account registrati)Accedere a questo menu per eliminare un ID account registrato.1 Nel menu Imp.Job
Pannello comandi 6-124Applica limite (impostazione dell'azione che seguirà quando vengono superati i limiti)Attenersi a questa procedura per spec
6-125Pannello comandi Regol./Manut. (selezione/impostazione di Regolazione/Manutenzione)La voce Regolazione/Manutenzione si utilizza per regolare la q
Pannello comandi 6-126Calibraz. coloreQuesta stampante integra una funzione di calibrazione che permette di eseguire delle regolazioni per compensare
6-127Pannello comandi 6 Premere [OK]. Si apre una schermata di conferma.Se la funzione Job Accounting è abilitata, inserire l'ID account nella sc
Pannello comandi 6-128Corre. magenta (correzione del colore magenta)Corregge la registrazione per il colore magenta (rosso).1 Nel menu Regol./Manut.,
6-129Pannello comandi Regolazione ciano (correzione del colore ciano) e Regolazione giallo (correzione del colore giallo)Queste opzioni permettono di
Pannello comandi 6-1302 Premere [OK]. Sulla schermata menu ricompare Registr. colore.Premendo [Esci] ([Selezione destra]) si ritorna alla schermata di
6-131Pannello comandi Esempio di grafico di correzione di registrazione del colore [Dettagli]Corre. magenta (correzione del colore magenta)Esegue una
Operazioni preliminari 2-2Accensione e spegnimentoAccensioneAccendere l'interruttore principale.Spegnimento1 Verificare che l'indicatore Dat
Pannello comandi 6-1325 Utilizzare o per selezionare Corre. magenta.6 Premere [OK]. Si apre la schermata Corre. magenta.I valori corretti sono H-1
6-133Pannello comandi Regolazione ciano (correzione del colore ciano) e Regolazione giallo (correzione del colore giallo)Queste opzioni permettono di
Pannello comandi 6-134Imp. servizio (per la manutenzione)IMPORTANTE Di norma, Imp. servizio è un menu utilizzato dal tecnico dell'assistenza per
6-135Pannello comandi Funzione opz. (configurazioni delle applicazioni opzionali)Si possono utilizzare le applicazioni opzionali installate sul sistem
Pannello comandi 6-1366 Utilizzare o per selezionare il campo di immissione di Password login.7 Premere [OK]. Compare la schermata di immissione P
6-137Pannello comandi 14Utilizzare o per selezionare Ufficiale.15Premere [OK]. 16Immettere il codice licenza utilizzando i tasti numerici.17Premer
Pannello comandi 6-138Verifica dei dettagli di un'applicazioneAttenersi alla seguente procedura per controllare i dettagli di un'applicazion
6-139Pannello comandi Spegnimento (Spegnimento della periferica)Prima di spegnere la periferica, eseguire i seguenti punti.ATTENZIONE Prima di esegu
Pannello comandi 6-140
7-17 ManutenzioneIn questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti:Sostituzione della cartuccia toner...
2-3Operazioni preliminari Modifica dei parametri dell'interfaccia di reteQuesta stampante supporta i protocolli TCP/IP, TCP/IP (IPv6), IPP, SSL S
Manutenzione 7-2Sostituzione della cartuccia tonerQuando il toner sta per esaurirsi sul display messaggi viene visualizzato Toner quasi esaurito. Assi
7-3Manutenzione 3 Rimuovere la cartuccia toner e riporla nella busta in plastica fornita per lo smaltimento.4 Togliere la cartuccia toner nuova dalla
Manutenzione 7-4 7 Reggendo la cartuccia toner con entrambe le mani inserirla fino in fondo.8 Dopo aver inserito la cartuccia toner, portare la leva
7-5Manutenzione Sostituzione della vaschetta di recupero tonerQuando sul display messaggi viene visualizzato Controllare la vaschetta di recupero tone
Manutenzione 7-64 Riporre la vaschetta toner sostituita nella busta in plastica fornita per lo smaltimento.5 Togliere delicatamente la vaschetta toner
7-7Manutenzione 8 Chiudere il coperchio anteriore.Nota Restituire la cartuccia toner e la vaschetta di recupero del toner sostituite al rivenditore o
Manutenzione 7-8Sostituzione dei puntiLa cartuccia punti è installata sui finisher opzionali da 1.000 fogli e da 4.000 fogli e sull'unità di pieg
7-9Manutenzione 5 Installare di nuovo il supporto della cartuccia punti. Quando si sente un clic significa che il supporto della cartuccia punti è ins
Manutenzione 7-10Finisher da 4.000 fogli (opzionale)Il finisher da 4.000 fogli incorpora il supporto cartuccia punti A.L'unità di piegatura opzio
7-11Manutenzione 4 Inserire la nuova cartuccia punti sul supporto cartuccia punti.5 Installare di nuovo il supporto della cartuccia punti. Quando si s
Operazioni preliminari 2-4Impostazioni di reteQuesta sezione spiega le impostazioni che si devono configurare quando si utilizza DHCP o quando si imme
Manutenzione 7-123 Aprire il fermo e rimuovere la cartuccia punti vuota.4 Inserire la nuova cartuccia punti sul supporto cartuccia punti e chiudere il
7-13Manutenzione Svuotamento della vaschetta degli scarti di foratura (opzionale)Quando sul pannello comandi del sistema compare l'avviso che la
Manutenzione 7-14Finisher da 4.000 fogli (opzionale)1 Aprire il coperchio anteriore 1.2 Reggere la maniglia della vaschetta degli scarti di foratura e
7-15Manutenzione PuliziaLa pulizia periodica del sistema garantisce una qualità ottimale delle copie.SeparatorePulire il separatore regolarmente (alme
Manutenzione 7-165 Premere sul punto indicato del coperchio di destra 1 per chiuderlo.6 Riporre la spazzola di pulizia e chiudere il coperchio anterio
7-17Manutenzione 4 Muovere la spazzola da un lato all'altro del rullo di trasferimento, come indicato in figura, ruotando l'ingranaggio sull
Manutenzione 7-18
8-18 Problemi e soluzioniIn questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti:Indicazioni generali...
Problemi e soluzioni 8-2Indicazioni generaliLa tabella riportata di seguito propone delle soluzioni di base per i problemi che si possono verificare s
8-3Problemi e soluzioni SuggerimentiÈ possibile risolvere facilmente i problemi di stampa seguendo i suggerimenti riportati di seguito. Se si verifica
2-5Operazioni preliminari Conferma attivazione di TCP/IP Il metodo qui descritto riguarda l'impostazione di IPv4; TCP/IP deve essere impostato su
Problemi e soluzioni 8-4Problemi di qualità di stampaLe tabelle e le illustrazioni riportate nelle sezioni successive definiscono i problemi di qualit
8-5Problemi e soluzioni Parte dell'immagine appare periodicamente sbiadita oppure presenta delle righe bianche.Per pulire l'unità tamburo, s
Problemi e soluzioni 8-6Le immagini sono oblique. Controllare la posizione delle guide di larghezza carta. 2-232-29Stampe con deviazione dei colori.Es
8-7Problemi e soluzioni Messaggi di erroreLe tabelle elencano i messaggi di errore e di manutenzione che possono essere gestiti dall'utente. Se c
Problemi e soluzioni 8-8Aggiungere i punti nel finisher da 1.000 fogli. Per i dettagli, vedere Sostituzione dei punti a pagina 7-8.Aggiungere i punti
8-9Problemi e soluzioni Sono stati rilevati più access point con l'interfaccia LAN wireless opzionale.Controllare le impostazioni dell'inter
Problemi e soluzioni 8-10L'alimentatore laterale non è installato correttamente. Installare correttamente l'alimentatore laterale.Questo mes
8-11Problemi e soluzioni Rimuovere la carta. La stampa riprende.Si è verificato un errore sul disco fisso. Lavoro annullato. Premere [OK].I possibili
Problemi e soluzioni 8-12Immettere la password corretta.Questo messaggio viene visualizzato quando è abilitata la funzione Job Accounting e viene supe
8-13Problemi e soluzioni Il formato della carta caricata sul bypass e l'impostazione del formato carta sono discordanti. Controllare il formato c
Guide forniteCon il sistema vengono fornite le seguenti guide. Fare riferimento alla guida appropriata in caso di necessità.Disco Product LibraryQuick
Operazioni preliminari 2-614Premere [OK]. La configurazione DHCP viene impostata e ricompare il menu Impostaz. IPv4.Immissione dell'Indirizzo IPS
Problemi e soluzioni 8-14La quantità totale di dati ricevuti dalla stampante è superiore alla capacità della sua memoria interna.Provare ad aggiungere
8-15Problemi e soluzioni Il processo di stampa inviato alla stampante è troppo complesso per poter essere stampato su una pagina. Premere [OK] per rip
Problemi e soluzioni 8-16La copiatura non è possibile perché per la destinazione specificata esistono già dei dati con lo stesso nome file. Eliminare
8-17Problemi e soluzioni Si è verificato un errore nella memoria USB. Il lavoro è stato interrotto. Premere [OK]. I possibili codici di errore e le re
Problemi e soluzioni 8-18Eliminazione degli inceppamenti cartaIn presenza di un inceppamento carta nella sezione di trasporto oppure in caso di mancat
8-19Problemi e soluzioni D La carta si è inceppata sul bypass o all'interno della stampante.pagina 8-27E La carta si è inceppata nella sezione de
Problemi e soluzioni 8-20Considerazioni generali sull'eliminazione degli inceppamenti cartaOsservare le istruzioni indicate quando si rimuove un
8-21Problemi e soluzioni Utilizzo dei messaggi della Guida in lineaQuando sul display compare Incepp. carta, premere [Guida]([Selezione sinistra]) per
Problemi e soluzioni 8-223 Aprire il cassetto 1.4 Rimuovere la carta inceppata.Se la carta si strappa, rimuovere tutti i frammenti all'interno de
8-23Problemi e soluzioni 2 Rimuovere la carta inceppata.3 Aprire il cassetto 2.4 Rimuovere la carta inceppata.Se la carta si strappa, rimuovere tutti
2-7Operazioni preliminari 22Premere [OK]. La subnet mask viene registrata e ricompare il menu Impostaz. IPv4.Immissione di Gateway defaultSe DHCP è im
Problemi e soluzioni 8-242 Aprire il coperchio destro 4.3 Rimuovere la carta inceppata.Se la carta si strappa, rimuovere tutti i frammenti all'in
8-25Problemi e soluzioni Alimentatore di alta capacità (1.500 fogli x 2)1 Se si utilizza l'alimentatore laterale opzionale, alzare la leva di sb
Problemi e soluzioni 8-266 Aprire l'unità di alimentazione carta (B1).7 Aprire il coperchio dell'unità di alimentazione carta (B2) e rimuove
8-27Problemi e soluzioni BypassAttenersi alla seguente procedura per eliminare gli inceppamenti della carta sul bypass.1 Rimuovere tutti i fogli prese
Problemi e soluzioni 8-285 Premere nel punto indicato per chiudere il coperchio destro 1.Interno del coperchio destro 1, 3 e 4Attenersi alla seguente
8-29Problemi e soluzioni 4 Rimuovere la carta inceppata.Se la carta si strappa, rimuovere tutti i frammenti all'interno del sistema.5 Aprire la g
Problemi e soluzioni 8-309 Se il foglio inceppato è visibile dall'apertura di uscita carta, tirarlo verso di sé per rimuoverlo.10Quando si utiliz
8-31Problemi e soluzioni Unità fronte/retroAttenersi alla seguente procedura per eliminare gli inceppamenti della carta nell'unità fronte/retro.1
Problemi e soluzioni 8-32Unità fronte/retro e cassetto 1Attenersi alla seguente procedura per eliminare gli inceppamenti della carta nell'unità f
8-33Problemi e soluzioni 5 Aprire il coperchio destro 2.6 Rimuovere la carta inceppata.Se la carta si strappa, rimuovere tutti i frammenti all'in
Operazioni preliminari 2-8Installazione del softwarePer collegare il sistema a un PC Windows, installare il software attenendosi alla seguente procedu
Problemi e soluzioni 8-34Unità di collegamento (opzionale)Se si verifica un inceppamento carta nell'unità di collegamento opzionale, procedere co
8-35Problemi e soluzioni 4 Aprire il vassoio superiore e la guida di alimentazione D2.5 Ruotare la manopola di trasporto verso sinistra per alimentare
Problemi e soluzioni 8-36Finisher da 4.000 fogli (opzionale)Se si verifica un inceppamento carta nel finisher da 4.000 fogli, procedere come segue per
8-37Problemi e soluzioni 3 Aprire la guida di trasporto (D6) e rimuovere il foglio inceppato.4 Chiudere la guida di trasporto (D6).5 Aprire la guida d
Problemi e soluzioni 8-38Vassoio B1 Se il foglio inceppato è visibile dall'apertura di uscita carta, tirarlo verso di sé per rimuoverlo.2 Aprire
8-39Problemi e soluzioni Trasporto / Vassoio interno1 Aprire il coperchio anteriore 1.2 Aprire la guida di trasporto (D2).3 Ruotare la manopola di tra
Problemi e soluzioni 8-40Vassoio mailbox (opzionale)1 Aprire il coperchio del vassoio mailbox e rimuovere la carta inceppata.2 Chiudere il coperchio d
8-41Problemi e soluzioni Unità di piegatura centrale (opzionale)Sezione di consegna1 Sollevare il vassoio di piegatura e rimuovere la carta inceppata.
Problemi e soluzioni 8-42Sezione di trasporto1 Aprire il coperchio anteriore 1 e 2.2 Aprire la guida di trasporto (D7) e rimuovere il foglio inceppato
8-43Problemi e soluzioni Cassetto 5 (opzionale)Se si verifica un inceppamento carta nel cassetto 5 quando si utilizza l'alimentatore laterale opz
2-9Operazioni preliminari Installazione del driver di stampa in WindowsPer installare il software si può utilizzare la Modalità Espressa o la Modalità
Problemi e soluzioni 8-44Alimentatore laterale (500 fogli x 3) oppure Alimentatore laterale di alta capacità (500, 1.500 fogli x2)1 Sollevare la leva
8-45Problemi e soluzioni 6 Rimuovere la carta inceppata.7 Richiudere il cassetto.8 Chiudere il coperchio superiore e il coperchio di destra 1.9 Colleg
Problemi e soluzioni 8-464 Rimuovere la carta inceppata.5 Aprire il cassetto in uso.6 Rimuovere la carta inceppata.7 Richiudere il cassetto.8 Chiudere
8-47Problemi e soluzioni Alimentatore laterale di alta capacità (500, 1.500 fogli x2)1 Sollevare la leva di sblocco e separare l'alimentatore lat
Problemi e soluzioni 8-486 Rimuovere la carta inceppata.7 Aprire l'unità di alimentazione carta (B1).8 Aprire il coperchio dell'unità di ali
8-49Problemi e soluzioni Eliminazione dell'inceppamento dei punti Se sul pannello comandi compare un avviso di inceppamento punti, rimuovere l&ap
Problemi e soluzioni 8-505 Installare di nuovo il supporto della cartuccia punti. Quando si sente un clic significa che il supporto della cartuccia p
8-51Problemi e soluzioni 4 Chiudere e riportare in posizione originale la piastra del coperchio (A) del supporto cartuccia punti.5 Installare di nuov
Problemi e soluzioni 8-523 Aprire la piastra del coperchio (B) del supporto cartuccia punti e rimuovere i punti inceppati.4 Chiudere e riportare sull
A-1AppendiceQuesto capitolo descrive i dettagli delle interfacce disponibili, presenta gli accessori opzionali che si possono collegare alla stampante
Operazioni preliminari 2-105 Fare clic su OK. 6 Selezionare il sistema di stampa da installare e fare clic su Avanti. 7 Selezionare le impostazioni
Appendice A-2Accessori opzionaliPresentazione degli accessori opzionaliGli accessori opzionali disponibili per il sistema sono i seguenti. * Il vassoi
A-3Appendice Alimentatore carta (500 fogli x 2)Sul sistema si possono installare due cassetti supplementari identici a quelli forniti di serie. La cap
Appendice A-4Numero massimo di fogli accettati per la pinzatura manualeUtilizzare i pulsanti della sezione di controllo pinzatura del Finisher (opzion
A-5Appendice Al termine di una pinzatura manualePremere più volte il pulsante della posizione di pinzatura fino a quando non si spengono gli indicator
Appendice A-6Vassoio mailboxSemplifica l'uscita dei lavori fascicolati in vassoi separati. Con l'installazione di questo accessorio opzional
A-7Appendice Metodo di immissione dei caratteriSulla schermata di immissione dei caratteri attenersi alla seguente procedura per inserire i caratteri
Appendice A-8Selezione del tipo di caratteriPer l'immissione sono disponibili i seguenti tre tipi di carattere:Sulla schermata di immissione dei
A-9Appendice I caratteri associati a tasti diversi possono essere inseriti in sequenza. Per inserire in sequenza dei caratteri associati allo stesso t
Appendice A-10CartaQuesta sezione spiega i formati e i tipi di carta che si possono caricare nei cassetti del sistema.Cassetto 1Cassetti 2 e alimentat
A-11Appendice Specifiche di base della cartaQuesto sistema è progettato per stampare su carta comune, del tipo usato per le normali copiatrici e stamp
2-11Operazioni preliminari Installazione del driver di stampa in MacintoshL'esempio spiega come collegare la periferica a un computer Macintosh c
Appendice A-12Formati carta supportati Il sistema supporta i formati di carta sotto elencati. Nelle misure indicate nella tabella viene presa in consi
A-13Appendice SpessoreNon utilizzare carta troppo spessa o troppo sottile. Frequenti inceppamenti oppure l'alimentazione di più fogli contemporan
Appendice A-14Carta specialeQuesta sezione descrive come stampare su carta e materiali speciali. Sono supportati i tipi di carta e materiale seguenti.
A-15Appendice HagakiPrima di caricare carta Hagaki sul bypass, smazzare la risma e allinearne i bordi. Se la carta è arricciata, prima di caricarla ri
Appendice A-16Carta spessaPrima di caricare carta spessa sul bypass, smazzare la risma e allinearne i bordi. Alcuni tipi di carta spessa presentano bo
A-17Appendice Utilizzare etichette rispondenti alle seguenti specifiche. Carta colorataLa carta colorata deve essere conforme alle specifiche elencate
Appendice A-18SpecificheIMPORTANTE Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.Funzioni comuniOpzione DescrizioneTipo Da scrivaniaMetodo d
A-19Appendice Interfaccia Standard Connettore interfaccia USB: 1 (Hi-Speed USB)Porta USB: 2 (Full-Speed USB)Interfaccia di rete: 1 (10 BASE-T/100 BASE
Appendice A-20Alimentatore carta (500 fogli x 2) (opzionale)Alimentatore di alta capacità (1.500 fogli x 2) (opzionale)Alimentatore laterale (500 fogl
A-21Appendice Alimentatore laterale di alta capacità (500, 1.500 fogli x2) (opzionale)Alimentatore laterale (3.000 fogli) (opzionale)Opzione Descrizio
Operazioni preliminari 2-12Successivamente, specificare le impostazioni di stampa. Se si utilizza la connessione IP o AppleTalk, si richiedono le segu
Appendice A-22Finisher da 1.000 fogli (opzionale)Finisher da 4.000 fogli (opzionale)Opzione DescrizioneNumero di vassoi 1 vassoioFormato carta(80 g/m2
A-23Appendice Unità di foratura (opzionale)Vassoio mailbox (opzionale)Opzione DescrizioneFormato carta A3, B4, A4, A4-R, B5, Folio, 8K, 16K, Letter-R,
Appendice A-24Unità di piegatura a sella (opzionale)Vassoio banner (opzionale)Opzione DescrizioneFormati 1 piega A3, B4, A4-R, Ledger, Legal, Letter-R
A-25Appendice GlossarioAuto Form Feed TimeoutDurante la trasmissione dei dati, il sistema deve talvolta attendere la ricezione dei dati successivi. Qu
Appendice A-26dpi (punti per pollice)Unità di misura della risoluzione immagine. Indica il numero di punti per pollici; 1 pollice corrisponde a 25,4 m
A-27Appendice NetBEUI (interfaccia utente estesa NetBIOS)Interfaccia sviluppata da IBM nel 1985 come aggiornamento a NetBIOS. Si tratta di un'est
Appendice A-28Subnet maskLa subnet mask è un modo per ampliare la sezione di indirizzo di rete di un indirizzo IP. Una subnet mask rappresenta tutte l
Indice analitico-1Indice analiticoAA riposo ... A-25A4 largo ...
Indice analitico-2GGateway predefinito ... A-25Gestione errori ...
Indice analitico-3Alimentatore di alta capacità (1.500 fogli x 2) ... A-3Alimentatore documenti ... A-3
2-13Operazioni preliminari 9 La stampante selezionata viene aggiunta. Con questa operazione si completa la procedura di configurazione delle impostazi
Indice analitico-4Tasti freccia ... 2-43Tasti numerici ...
TA Triumph-Adler GmbH, Ohechaussee 235, 22848 Norderstedt, Germany
Operazioni preliminari 2-14Monitor di statoMonitor di stato mostra un messaggio di stato della stampante in basso a destra sulla schermata di stampa.
2-15Operazioni preliminari Icona Monitor di statoQuando Monitor di stato è in esecuzione, nell'area di notifica della barra delle applicazioni co
Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questa guidaLe sezioni di questa guida e i componenti del sistema contrassegnati con dei simboli sono avvert
Operazioni preliminari 2-16Impostazioni NotificaSelezionare l'opzione Notifica per configurare Monitor di stato. La scheda Notifica presenta le s
2-17Operazioni preliminari Disinstallazione del software (Windows)È possibile disinstallare (rimuovere) il software utilizzando il disco Product Libra
Operazioni preliminari 2-18Embedded Web Server RXEmbedded Web Server RX è un tool utilizzato per eseguire dei compiti via web come la verifica dello s
2-19Operazioni preliminari La procedura di configurazione delle impostazioni SMTP è la seguente.1 Fare clic su Impostazioni -> Avanzate -> SMTP
Operazioni preliminari 2-20Dynamic Domain Name System (DDNS)Questa stampante supporta il servizio DDNS tramite DHCP. Per utilizzare questo sistema occ
2-21Operazioni preliminari Caricamento della cartaDi serie, il sistema prevede due cassetti carta e un bypass. Per il sistema sono anche disponibili d
Operazioni preliminari 2-22Operazioni preliminari al caricamento della cartaQuando si apre una nuova confezione di carta, aprire a ventaglio i fogli p
2-23Operazioni preliminari Caricamento della carta nei cassettiCassetti standardI 2 cassetti di serie accettano carta normale, carta riciclata o carta
Operazioni preliminari 2-243 Premere il blocco (Guida larghezza carta) per sbloccarla. Utilizzando la linguetta di regolazione della larghezza della c
2-25Operazioni preliminari 5 Controllare che le guide di larghezza e lunghezza carta siano a contatto con la risma di fogli. Se tra le guide e la cart
iSommarioInformazioni legali e avvertenze sulla sicurezza1 Nomi dei componentiVista esterna / Cassetti ...
Operazioni preliminari 2-26Alimentatore di alta capacità (1.500 fogli x 2) (opzionale)I cassetti opzionali accettano carta comune, carta riciclata o c
2-27Operazioni preliminari 4 Con la parte inferiore del cassetto completamente abbassata, premere il gancio sul lato della Guida di formato carta (B)
Operazioni preliminari 2-287 Inserire l'indicazione adatta al formato e al tipo di carta da caricare. (L'indicazione è stampata su entrambi
2-29Operazioni preliminari Caricamento della carta sul bypassIl bypass accetta fino a 150 fogli di carta normale in A4 o di formato inferiore (80 g/m2
Operazioni preliminari 2-303 Regolare le guide della larghezza della carta in base alla larghezza della carta.Dopo aver tolto la carta dalla confezion
2-31Operazioni preliminari Selezione del formato e del tipo di carta (Impostazioni cassetto)L'impostazione formato carta predefinita per i casset
Operazioni preliminari 2-32Imposta cassetto (da 1 a 7) (Impostazioni per i cassetti)Quando si carica la carta nei cassetti della periferica, eseguire
2-33Operazioni preliminari Tipo cassetto (1 - 7) (Impostazione del tipo di carta per il cassetto)Se si imposta un tipo di carta (normale, riciclata, e
Operazioni preliminari 2-34Selezione del formato e del tipo di carta per il bypass (Imposta bypass)Per definire il tipo di carta da utilizzare sul byp
2-35Operazioni preliminari Impostaz. bypass (Impostazioni bypass)Per stampare correttamente sulla carta alimentata da bypass, attenersi alla seguente
ii7 ManutenzioneSostituzione della cartuccia toner ...
Operazioni preliminari 2-366 Premere [OK]. Viene impostato il formato carta per il bypass e ricompare la schermata del menu Impost. carta.Tipo di supp
2-37Operazioni preliminari Registrazione di un formato paginaPer utilizzare un formato non presente tra i formati carta registrati sulla periferica, r
Operazioni preliminari 2-38Funzione di risparmio energeticoModalità di risparmio energiaSe la periferica rimane inattiva per un determinato periodo di
2-39Operazioni preliminari Pannello comandiDisplay dei messaggiSul display messaggi vengono visualizzati i messaggi che indicano lo stato delle varie
Operazioni preliminari 2-40Indicatori sul display dei messaggiIndicatori Pronta, Dati e AttenzioneGli indicatori sotto elencati si accendono durante i
2-41Operazioni preliminari Lampeggiante. Se compare il messaggio Prego attendere significa che la stampante è in fase di riscaldamento.Oppure, la stam
Operazioni preliminari 2-42TastiUtilizzare i tasti del pannello comandi per configurare l'operatività della stampante. Alcuni tasti hanno anche u
2-43Operazioni preliminari Tasti freccia• Si utilizzano i quattro tasti freccia nel sistema dei menu per accedere a una voce oppure per immettere dei
Operazioni preliminari 2-44Tasto Selezione sinistra / Tasto Selezione destra• Questi tasti di selezione della voce di sinistra o destra sono attivi so
2-45Operazioni preliminari Utilizzo del sistema di selezione dei menuSistema di selezione dei menuQuesta sezione spiega come utilizzare il sistema di
iiiInformazioni legali e avvertenze sulla sicurezzaAvviso relativo al SoftwareIL SOFTWARE UTILIZZATO CON QUESTA STAMPANTE DEVE SUPPORTARE LA MODALITÀ
Operazioni preliminari 2-46Selezione di un menuIl menu di selezione della modalità è organizzato in ordine gerarchico. Utilizzare , , o per visu
2-47Operazioni preliminari Impostazione di un menu di selezione modalitàQuesta sezione illustra le procedure di impostazione delle singole voci del me
Operazioni preliminari 2-48
3-13 StampaIn questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti:Stampa - Stampa dalle applicazioni ...
Stampa 3-2Stampa - Stampa dalle applicazioniAttenersi alla seguente procedura per stampare documenti dalle applicazioni.1 Creare un documento utilizza
3-3Stampa Schermata delle impostazioni di stampa del driver di stampaLa schermata Preferenze stampa permette di configurare una serie di parametri rig
Stampa 3-4Guida in linea del driver di stampaIl driver di stampa include una guida in linea. Per approfondire le procedure riguardanti i parametri di
3-5Stampa Caricamento delle busteSul bypass si possono caricare fino a 10 buste.I formati di busta accettati sono i seguenti.1 Aprire il bypass.2 Rego
Stampa 3-63 Inserire lungo la guida di larghezza carta come indicato.4 Sulla stampante, specificare il formato e il tipo di cartolina o busta caricata
3-7Stampa Registrazione di un formato paginaQuando si carica un supporto tipo cartoncino o busta sul Bypass, impostare il formato e il tipo di carta,
ivContratti di licenzaGPL/LGPLIl firmware di questo sistema utilizza, in parte, i codici applicati GPL (http://www.gnu.org/licenses/gpl.html) e/o LGPL
Stampa 3-8Stampa di documenti lunghiQuando si invia alla stampante un documento con una lunghezza compresa tra 470,1 mm e 1.220,0 mm (massimo), il lav
3-9Stampa Quando si esegue questo tipo di stampa, sul pannello comandi del sistema viene visualizzato un messaggio. Posizionare la carta sul bypass, r
Stampa 3-10Come utilizzare il vassoio banner (opzionale)*Se è installato il vassoio banner (opzionale), si possono alimentare in continuo fino a 10 fo
3-11Stampa 4 Aprire le guide di larghezza carta del bypass sulla massima larghezza.Il vassoio banner deve essere collegato in modo tale che le sue gui
Stampa 3-128 Regolare le guide di larghezza sul vassoio banner sulla stessa larghezza delle guide di larghezza carta del bypass e fissarle in posizion
4-14 Box documentiIn questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti:Box documenti...
Box documenti 4-2Box documentiSi utilizza questa funzione per memorizzare i dati di stampa inviati da un computer sul disco fisso della periferica e s
4-3Box documenti Casella personalizzataLa Casella personalizzata è una casella multi-uso che permette all'utente di salvare i dati di stampa sul
Box documenti 4-4Attività possibili per una Casella personalizzata (creazione, modifica ed eliminazione della casella)È possibile creare delle Caselle
4-5Box documenti 6 Premere o per selezionare Dettagli oppure Esci, quindi premere [OK].Per configurare i dettagli della casella, selezionare Dettag
vOriginal SSLeay LicenseCopyright © 1995-1998 Eric Young ([email protected]) All rights reserved.This package is an SSL implementation written by Eric
Box documenti 4-6Nome casella (Modifica del nome casella)Modificare il nome della casella.1 Sulla schermata del menu Dettagli utilizzare o per sel
4-7Box documenti 4 Premere [OK]. Si apre la schermata Nome uten. login.5 Immettere il Nome uten. login utilizzando i tasti numerici.6 Premere [OK]. Ri
Box documenti 4-82 Premere [Modifica] ([Selezione destra]). Si apre la schermata del menu di immissione Nuova Password.3 Immettere la nuova password u
4-9Box documenti 3 Immettere il numero della casella utilizzando i tasti numerici.4 Premere [OK]. Riappare la schermata del menu Dettagli.Limit. utili
Box documenti 4-103 Utilizzare oppure per selezionare Off/On.4 Premere [OK]. Riappare la schermata Off/On.5 Utilizzare oppure per selezionare
4-11Box documenti Elim.dopoStampa (Impostazione dell'eliminazione file dopo la stampa)Con l'attivazione di questa opzione, i documenti vengo
Box documenti 4-122 Utilizzare oppure per selezionare Dettag. Box/Mod..3 Premere [OK]. Si apre la schermata Dettagli.4 Utilizzare oppure per
4-13Box documenti Classificazione dell'elenco delle caselle personalizzateSe è abilitata la gestione dell'accesso degli utenti, è possibile
Box documenti 4-14Ricerca delle caselle personalizzateÈ possibile ricercare una casella personalizzata per numero di casella o per nome di casella.1 S
4-15Box documenti 3 Premere [OK]. Si apre la schermata Cerca(nome).4 Immettere il nome casella da ricercare e premere [OK]. Viene avviata la ricerca d
Kommentare zu diesen Handbüchern